IL DISEGNO PERDUTO DI LEONARDO

Caccia al tesoro a Milano

L’ ATTIVITÀ

Conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano da quasi 400 anni, il Codice Atlantico è un’incredibile raccolta di manoscritti di Leonardo da Vinci. Nei fogli si accavallano scritti e disegni di argomenti disparati: astronomia, biologia, geografia, chimica, meccanica, anatomia…
Si è sempre pensato che i disegni in totale fossero 1750. Ma nel corso dell’ultimo restauro si è scoperta la mancanza di un disegno, sulle cui tracce si sono messi in molti, ma che non è mai stato identificato con assoluta certezza.
Caccia al tesoro con ambientazione rinascimentale. Vestite i panni di un gruppo di investigatori per cercare, aiutati dal diario di Antonio Canova, il luogo dove si nasconde il disegno perduto di Leonardo. Gli studenti potranno conoscere la Milano dell’epoca in cui Leonardo Da Vinci vi realizzò alcune delle sue opere più famose.

Dove è ambientata: Castello Sforzesco – Santa Maria delle Grazie – Piazza Duomo – Sant’Ambrogio

A chi è destinata: adatta agli alunni della scuola secondaria di primo grado (a partire dalla seconda classe) e della scuola secondaria di secondo grado

Durata: fino a 3h

[contact-form-7 404 "Not Found"]

STUDENTI ESPLORANO VIAGGIA CON:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…

VISITA CON DELITTO A CASTELLO BUFALINI (PG)

VICENZA: ANNO DOMINI 1519

VIAGGIO IN UMBRIA

VERONA: LA VERONA RACCONTATA

IL CIRCOLO DEGLI ESPLORATORI

  •   Via dei Servi, 25 – 52037 Sansepolcro (AR)

  •    Tel: 0575.759738  /  0575.750000

  •    scuole@circoloesploratori.it

SIAMO SOCI DI:

AREA DOWNLOAD

AREA DOWNLOAD

Scarica qui il Libretto scuole prov. Arezzo e Perugia

© Copyright 2017 STUDENTI ESPLORANO / P.IVA 01653940518