PU-PAZZI AL MUSEO” : si tratta di una visita animata al museo condotta da muppet in gommapiuma, manipolati da operatori museali/teatrali esperti che, con un linguaggio piacevole e divertente, comunicheranno i contenuti tecnici relativi al percorso museale, proponendoli sottoforma di narrazione itinerante nelle sale del museo. Il percorso unisce gli ingredienti fondamentali per la perfetta esperienza museale: qualità, divertimento, informazione didattica ed interattività.
La performance, svolta da tre simpatici personaggi, è accompagnata da musiche, filastrocche ed indovinelli; inoltre, un magico libro-teatro si animerà per condurre i ragazzi alla scoperta della professione dello speziale e della sua evoluzione storica, sullo sfondo del ricco itinerario museale di Aboca, già improntato alla conoscenza dell’antico rapporto fra l’uomo e le piante medicinali. Oltre tutto questo, il valore aggiunto di questo percorso è la possibilità di conoscere da vicino una delle molteplici tecniche del teatro di figura, interagendo direttamente con i burattinai esperti che hanno realizzato a mano tutte le figure animate.
“PU-PAZZI AL MUSEO” è stato ideato dagli esperti della sezione didattica di Aboca, in collaborazione con Politheater, compagnia teatrale da tempo impegnata nell’ambito del teatro di figura, della didattica teatrale e dell’educazione museale.
A chi è rivolta: creata pensando al pubblico dei bambini dai 5 ai 10 anni
NB: a seconda dell’età dei partecipanti, i percorsi sono differenziati per durata (da 30 a 60 minuti circa), complessità del linguaggio e specificità dei contenuti divulgati, approccio didattico e relazionale.