Chi credete voi veramente che si trovasse in quella cena?” “Credo che si
trovassero Cristo con li suoi Apostoli, ma se nel quadro li avanza spacio, io
l’adorno di figure, secondo le invenzioni.”
Paolo Caliari, pittore di qualità eccezionali rispose agli inquisitori che lo interrogavano sul perché di alcune immagini di una delle sue famose “cene” con una brillantezza che definisce perfettamente il personaggio.
Alla scoperta della città dove nacque il genio di Paolo Caliari, detto il Veronese, uno dei pittori più famosi del Rinascimento e della Verona del ‘500.
Dove è ambientata: centro storico – zona San Giorgio – Ponte Pietra
A chi è destinata: adatta per alunni di scuola secondaria primo grado (a partire dalla seconda classe) e scuola secondaria di secondo grado
Durata: fino a 3h