REPUBBLICA VS IMPERO

Caccia al tesoro a Venezia

L’ ATTIVITÀ

13 settembre 1569: un’esplosione devasta l’Arsenale di Venezia. Molti i morti, molti i danni. Ma in breve la produzione di navi da guerra riprende. Ormai si profila all’orizzonte la sfida finale contro l’Impero Ottomano e in molti pensano ci sia lo zampino delle sue spie in quell’incidente. Infatti Venezia è lacerata: da una parte i patrizi che vogliono correre in aiuto di Famagosta e di Marc’Antonio Bragadin; dall’altra le numerosissime spie dell’Impero Ottomano, che fomentano paure e intralciano in tutti i modi la preparazione deiveneziani alla guerra.

 

Caccia al tesoro di ambientazione tardo-rinascimentale.

 

Proprio in questo momento cruciale per la storia di Venezia, entreranno in gioco gli studenti stessi: da che parte si schiereranno? Aiuteranno ii Veneziani a completare la flotta, o gli Ottomani nelle loro manovre di sabotaggio?
Dovranno scegliere che fazione interpretare e portare alla vittoria!
Per scoprire la parte più vera di Venezia, il sestiere Castello e diventare
protagonisti di uno dei momenti più memorabili della sua storia: i mesi che hanno preceduto la battaglia di Lepanto!

Dove é ambientata: Sestiere Castello

A chi è destinata: adatta agli alunni di scuola secondaria di primo grado (a partire dalla seconda classe)  e di scuola secondaria di secondo grado

Durata: fino a 3h

[contact-form-7 404 "Not Found"]

STUDENTI ESPLORANO VIAGGIA CON:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…

VISITA CON DELITTO A CASTELLO BUFALINI (PG)

VICENZA: ANNO DOMINI 1519

VIAGGIO IN UMBRIA

VERONA: LA VERONA RACCONTATA

IL CIRCOLO DEGLI ESPLORATORI

  •   Via dei Servi, 25 – 52037 Sansepolcro (AR)

  •    Tel: 0575.759738  /  0575.750000

  •    scuole@circoloesploratori.it

SIAMO SOCI DI:

AREA DOWNLOAD

AREA DOWNLOAD

Scarica qui il Libretto scuole prov. Arezzo e Perugia

© Copyright 2017 STUDENTI ESPLORANO / P.IVA 01653940518