Iulius, un ragazzo dell’epoca romana, deve fuggire dal paese di campagna dove ha vissuto fino a quel momento a causa delle invasioni barbariche (nello specifico, quella degli Alemanni) e arriva a Verona con la sua famiglia. Qui, per riuscire ad aiutare i suoi genitori a trovare dei cavalli che li possano portare dai loro parenti, ad Aquileia, dovrà superare delle prove ed incontrare personaggi speciali, che lo aiuteranno e gli faranno scoprire molte cose.
Per esplorare i più importanti monumenti di Verona con Iulius, un ragazzino del periodo romano, fuggendo dai barbari, scoprendo i diversi tipi di gladiatori che hanno combattuto nell’Arena e interpretando i discorsi fumosi degli dèi romani. Ogni fermata corrisponde a un gioco da fare, un enigma da risolvere o un indizio su cui indagare. I giochi proposti permettono di approfondire i seguenti argomenti: mondo dei gladiatori, religione dei Romani, mondo del teatro, viabilità e strade.
Dove é ambientato: Piazza Bra – Arena (visita all’interno) – Porta Borsari – Piazza Erbe/Piazza dei Signori – Piazzetta Bra Molinari – Porta Leoni. Tutti i monumenti sono visitati dall’esterno (a meno che la visita degli interni non sia espressamente menzionata).
Il tour può durare un’intera giornata aggiungendo un passaggio all’arco dei Gavi e l’entrata al Teatro romano.
Nella modalità “giornata intera”, in alternativa, è possibile inserire una tappa al museo maffeiano (tra l’Arena e l’arco dei Gavi) con gioco dedicato all’archeologia e all’epigrafia.
A chi è destinato: adatto per ragazzi della scuola primaria (classe quinta) e secondaria primo grado (prima classe)
Tra chiese, palazzi storici, canali e antiche mura dovrete dimostrarvi degni eredi del grande conquistatore e decriptare i messaggi che ha sparso per la città…